Patrimonio
Sezione dedicata alla consistenza, descrizione e analisi delle raccolte e delle risorse conservate nella biblioteca: collezioni, fondi, archivi, risorse elettroniche (banche dati, CD-ROM, DVD), materiali particolari (fotografie, materiale sonoro, film, videogiochi ecc.). In questa sezione verrà pubblicata anche Ia carta delle collezioni. I contenuti possono essere organizzati per livelli di approfondimento:
- informazione di base sul patrimonio. Si tratta del necessario approccio di carattere generale, ma esteso ad ogni parte significativa del patrimonio conservato;
- informazione e documentazione avanzate sulle risorse conservate nella biblioteca. I campi applicativi di questo livello sono vasti e diversificati e possono prevedere approfondimenti tematici ed elaborazioni virtuali.
Biblioteca dei servizi bibliografici della Regione Toscana
http://www.cultura.toscana.it/biblioteche/bsb/servizi/cartacoll.shtml
Carta delle collezioni
Biblioteca Sala Borsa, Bologna
http://www.bibliotecasalaborsa.it/content/cartacollezioni/presentazione.html
Carta delle collezioni. Presentazione e documento in PDF
Biblioteca Sala Borsa, Bologna
http://www.bibliotecasalaborsa.it/content/cartacollezioni/desiderata.html
Desiderata e donazioni
Biblioteca comunale di Empoli
http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/info/donazioni.htm
Disciplinare per le donazioni documentarie
Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma
http://www.bsmc.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=11
Descrizione del patrimonio librario
Biblioteca statale "Antonio Baldini"
http://www.baldini.librari.beniculturali.it/italiano/storia/patrimonio.html
Descrizione del patrimonio, con link al catalogo o singole pagine di approfondimento
Biblioteca civica Bertoliana, Vicenza
http://www.bibliotecabertoliana.it/patrimo.htm
Descrizione del patrimonio: libro antico, libro moderno e principali raccolte
Biblioteca civica Bertoliana, Vicenza
http://www.bibliotecabertoliana.it/patrimomic.htm
Biblioteca comunale di Trento
http://www.bibcom.trento.it/patrimonio/
Biblioteca Casanatense, Roma
http://www.casanatense.it/jsp/chi_siamo/il_patrimonio.jsp
Con pagine di approfondimento
Biblioteca dell'Accademia della Crusca, Firenze
http://www.accademiadellacrusca.it/patrimonio.shtml
Consistenza di materiali librari e non
Le sezioni
Descrizione delle sezioni, con eventuali pagine di approfondimento
Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia
http://www.municipio.re.it/Biblioteche/panizzi.nsf/Pagine/FD9D5352382575BCC1256FAA00332513?OpenDocument
Sezione moderna, Sezione Conservazione e storia locale, con pagine di approfondimento
Biblioteca/Mediateca "G. Baratta", Comune di Mantova
http://www.bibliotecabaratta.it/content/category/5/23/61/
Singole pagine per ogni sezione
Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma
http://www.bsmc.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=13
Emeroteca
Le collezioni e i fondi
Descrizione di collezioni e fondi, con eventuali pagine di approfondimento
Biblioteca civica "C. Battisti", Bolzano
http://www.comune.bolzano.it/cultura_sotto_context.jsp?ID_LINK=875&area=144
Fondo moderno
http://www.comune.bolzano.it/cultura_sotto_context.jsp?ID_LINK=3005&area=144
Raccolte video
Biblioteca nazionale Braidense, Milano
http://www.braidense.it/fondosommariva.html
Fondo fotografico
Biblioteca comunale Manfrediana, Faenza
http://www.racine.ra.it/manfrediana/collezioni.html
Collezioni e fondi: breve descrizione e possibilità di visualizzare delle immagini
Biblioteca del Senato della Repubblica
http://www.senato.it/relazioni/21616/21708/29821/29919/genpaginavetrinaspallamenu.htm
Manoscritti e fondi speciali: descrizione delle raccolte
Biblioteca civica Bertoliana, Vicenza
http://www.bibliotecabertoliana.it/patrimomus.htm
Fondo musicale
Le donazioni
Donazioni che incrementano il patrimonio della biblioteca, che si vogliono mettere in evidenza nel sito. Si può anche prevedere una pagina con l'elenco dei donatori
Biblioteca Ambrosiana, Milano
http://www.ambrosiana.it/ita/eventi_donazioni.asp
Descrizione della donazione con data e immagine
Biblioteca comunale Giorgio Bassani, Codigoro
http://www.comune.codigoro.fe.it/cultura/biblio_donatori.htm
Elenco donatori
I tesori della biblioteca
Spazio dedicato alla valorizzazione del patrimonio conservato in biblioteca. Potranno essere pubblicate pagine con descrizioni e immagini di capolavori, ma anche realizzate articolate realizzazioni virtuali. In tal caso, nel rispetto dell'accessibilità, dare informazioni tecniche e indicare la necessità di eventuali plug-in da scaricare.
Biblioteca Apostolica Vaticana
http://bav.vatican.va/it/v_bav/bav.shtml
I tesori della biblioteca elaborati virtualmente
Biblioteca Ambrosiana Milano
http://www.ambrosiana.it/ita/tesori.asp
I tesori della biblioteca con breve descrizione e immagini
Le collezioni digitali
Versioni digitali di documenti e altri materiali conservati dalla biblioteca e riprodotti in formato testuale o grafico, suddivisi in documenti:
- non più protetti dal diritto d'autore e quindi fruibili per ogni genere di uso da parte degli utenti
- ancora protetti dal diritto d'autore e quindi resi disponibili a utenti selezionati (tramite login), previo accordo con i detentori dei diritti e riprodotti interamente in formato testuale o grafico con una definizione tale da renderli fruibili da parte degli utenti esclusivamente per gli usi pattuiti con i detentori stessi
Biblioteca nazionale di Napoli
http://www.bnnonline.it/biblvir/bibdig.htm
Testi e documenti digitalizzati
Biblioteca Braidense, Milano
http://emeroteca.braidense.it/
Emeroteca digitale
http://www.braidense.it/digitale.html
Altre realizzazioni in digitale
Biblioteca comunale di Empoli
http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/iniziative/digitalizzazioni.htm
Versioni digitali di documenti appartenenti ai fondi pregiati della biblioteca
Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma
http://195.110.135.43/mind/index.html
Progetto DIGIMA: digitalizzazione dei fondi iconografici della biblioteca
AIB-WEB
http://www.aib.it/aib/lis/lpi13ef.htm#a20
Alcuni cataloghi di fondi fotografici online